Il tema principale dell’esposizione di Savio Firmino è il richiamo alla natura, capace di evocare con la sua molteplicità di colori e profondità dei dettagli, l’abbattimento degli spazi fisici degli ambienti. Le ampie foreste e boschi, unite ad una timida fauna selvaggia che si affaccia alla contemporaneità degli ambienti, cattura l’attenzione dello spettatore rendendolo partecipe della natura stessa. L’immersione è completata da Dedalica, capace con i suoi diffusori sonori di dare voce alla evocazione di Savio Firmino, riproducendo i suoni tipici della natura selvaggia quali lo scroscio dei ruscelli, il fruscio del vento e delle foglie, i suoni di animali come il cinguettio di uccelli. Un’atmosfera esclusiva, in cui la fusione dei sensi divista e udito regala al visitatore un’emozione esperienziale completa. I diffusori acustici sono interamente creati da Dedalica, tramitela lavorazione dell’argilla ad opera delle sapienti mani di artigiani che ne conferiscono la caratteristica forma sferica e consentono di far risuonare la terra, rafforzando così il legame con la natura. In aggiunta sono realizzate delle superfici traforate a coperturadei diffusori, anch’esse frutto di lavorazione artigianale in ferro battuto. Dedalica aggiunge un altro elemento distintivo, punto di incontro con l’ambientazione di Savio Firmino. L’introduzione di una decorazione esclusiva, caratterizzata dal calco di foglie naturali quali la Begonia sulla superficie sferica della cassa risonante. Una complessa lavorazione del dettaglio capace di esaltare,con il processo di cottura, le venature e l’irregolarità della forma delle foglie, conferendo ulteriore unicità al prodotto. Ogni prodotto ha quindi una sua storia e singolare espressione: ogni mano, ogni foglia e sue venature, ogni cottura danno vita ad un prodotto unico ed irripetibile. La superficie del diffusore acustico Dedalica viene ulteriormente arricchita con la maestria delle decorazioni di Savio Firmino. Il calco delle foglie sulla superficie in terra cotto viene decorato attraverso rifiniture in foglia d’oro 24k, mentre le coperture in ferro dei diffusori audio sono rifiniti in Ottone. A completamento del prodotto, è presente una base di appoggio dei diffusori audio sviluppata interamente in legno da Savio Firmino seguendo le caratteristiche tecniche di Dedalica. Questo piedistallo, infatti, fornisce un ancoraggio dei diffusori acustici ma consente altresì l’indirizzamento delle sfere per una resa ottimale della diffusione acustica.
In esposizione nello stand dell’azienda fiorentina è presente un secondo prodotto frutto della co-operazione di Dedalica e Savio Firmino. Trattasi del modello portatile della linea dei diffusori audio Dedalica che si differenzia per la sua compattezza e le sue dimensioni ridotte. La sua portabilità ne rende infatti un diffusore audio versatile che si può tenere in una sola mano. Anche questo prodotto è interamente creato in terracotta ma offre un tipo di diffusione audio omnidirezionale e non richiede il suo indirizzamento verso l’ascoltatore. Grazie al suo sistema di autoalimentazione e di connessione bluetooth, il modello portatile può essere spostato e utilizzato senza alcun vincolo di installazione. Savio Firmino, riprende il tema della natura integrando al diffusore audio Dedalica una pigna interamente lavorata a mano, decorata in ottone e simbolo dell’antica tradizione fiorentina. Ne risulta così un prodotto unico che mantiene l’armonia delle forme e un forte contatto con la natura.
La prestigiosa co-operazione tra Dedalica e Savio Firmino è caratterizzata dalla ricerca delle forme e del design innovativo, esaltando la cura dei dettagli della tradizione artigianale fiorentina. Il miglior modo di apprezzare un diffusore audio Dedalica e Savio Firmino è quello di ascoltare il suo suono.